La storia di Maria
Maria ha 48 anni è una insegnante di danza, appassionata del suo lavoro. È una donna molto vivace e determinata, ma che da due anni è affetta da tiroidite di Hashimoto. All’inizio aveva cominciato ad avere stanchezza, mancanza di energia e, cosa strana per lei che è filiforme, un aumento di peso. In effetti, agli esami erano presenti auto-anticorpi anti-tireoperos-sidasi (Ab anti-TPO) e anti-tireoglobulina (Ab anti-Tg) elevati, gli ormoni T3 e T4 bassi e il TSH elevato. In questo periodo Maria aveva anche irregolarità mestruali, che spesso precedano la tiroidite, perché gli estrogeni contribuiscono al trasporto degli ormoni tiroidei e quindi il calo degli estrogeni può causare il calo ormoni tiroidei. L’endocrinologo le ha prescritto l’Eutirox, che Maria all’epoca della prima visita assumeva da un anno e quattro mesi al dosaggio di 1 cpr 75 mcg /die. Maria non accetta l’idea di dovere assumere l’Eutirox per tutta la vita. Sa che assumendo l’ormone tiroideo per bocca, la tiroide ne produrrà sempre meno, fino a che non ne produrrà più. Come è successo anche a sua suocera.
Le prescrivo il protocollo “Immunità Super” composto Reishi, Agaricus e Shiitake. Consiglio a Maria di fare gli esami ogni tre mesi e di venire alla visita di controllo ogni tre mesi. Con questo accordo Maria piena di speranza comincia ad assumere regolarmente il protocollo che le ho prescritto. Nei primi tre mesi gli auto-anticorpi scompaiono. Nei tre mesi successivi da un lato i valori dei parametri infiammatori alterati ritornano alla norma indicando che la tiroide non è più infiammata. Dall’altro lato il parallelo processo di riduzione dell’infiammazione della tiroide comincia a risvegliare la tiroide dal parziale letargo in cui stava sempre più sprofondando. Ma c’è l’ipofisi che non lo permette, infatti stimola la tiroide a produrre di nuovo degli ormoni tiroidei. Maria sa, perché le avevo anticipato, che l’ipofisi in questa fase spesso aumenta il TSH il suo valore oltre il valore normale, in modo utile e senza danno per un breve periodo. Questo innalzamento è benefico e breve, perché dopo un anno di parziale letargo, ormai la tiroide non è subito brillante, ma ricomincia a produrre sempre T4 e T3 zoppicando un po’.
Il TSH fa come fanno i genitori che alzano la voce per stimolare i figli poco attivi.
Infatti dopo, in altri tre mesi, il TSH ritorna alla norma, indicando che dopo un anno di parziale letargo, ormai la tiroide è di nuovo sveglia e attiva e sta ricominciando a produrre T4 e T3, senza difficoltà.
A questo punto manca solo l’ultima fase, nella quale si può ridurre l’Eutirox. Maria supera anche questa tappa, in quattro mesi sospende totalmente l’Eutirox, passando da 75 mcg/ die a 0. Anche il suo endocrinologo ha collaborato in questi passaggi. Da sei mesi Maria non prende più il farmaco e la tiroide è in piena salute, come indicano regolarmente anche gli esami di laboratorio. Maria è molto felice per questo risultato ottenuto e che non avrebbe mai immaginato.
Come agiscono il Reishi e la Micoterapia
I tre funghi Reishi, Agaricus e Shiitake si possono associare all’Eutirox, senza dare alcun problema. Non danno effetti collaterali, e l’interazione è favorevole. Se vengono somministrati correttamente permettono di ridurre gradualmente la dose di Eutirox, con la possibilità di arrivare fino alla sua sospensione.
Agaricus, Reishi e Shiitake possono riportare la tiroide in salute. Questo processo passa attraverso quattro fasi, che ho schematizzato. Ogni fase dura un trimestre circa e l’intero pro-cesso richiede all’incirca un anno.
Nella prima fase viene bloccata la produzione di anticorpi antitiroidei, nella seconda fase viene risolto lo stato infiammatorio della tiroide, nella terza fase viene ripristinata di nuovo la funzione della tiroide, che riprende gradualmente la produzione autonoma degli ormoni T4 e T3, con il possibile ritorno alla piena salute e funzionalità tiroidea. Tutte queste fasi, si possono seguire attraverso gli esami di laboratorio, in cui si ha nella prima fase la riduzione e l’eliminazione degli anticorpi autoimmuni anti-tireoperossidasi (Ab anti-TPO) e anti-tireoglobulina (Ab anti-Tg) e degli indici infiammatori alterati (VES, PCR).
…pizzicando qua e là sul libro “I 4 poteri del Reishi e della Micoterapia”
dr Walter Ardigò
Lascia un commento